| Archeologia 2012
                                                      - Opera di Filippo Basetti
                                                      - 8 stampe su carta cm.
                                                      21x29,7
 
 
                                                        E' la logica
                                                        prosecuzione di un
                                                        vecchio lavoro pensato
                                                        per Piazza Giusti a
                                                        Monsummano Terme, dove
                                                        la piazza veniva fruita
                                                        solo all'altezza del
                                                        piano primo degli
                                                        edifici di contorno alla
                                                        piazza, perché questa
                                                        interamente occupata da
                                                        auto parcheggiate. In
                                                        questo caso da
                                                        piazza-parcheggio a
                                                        piazza-pedonale, il
                                                        passo sarà breve e della
                                                        prima rimarrà traccia di
                                                        memoria, come uno scavo
                                                        archeologico racconta
                                                        quello che c'è stato. La
                                                        piazza viene scavata di
                                                        un metro e ottanta
                                                        centimetri e riempita di
                                                        auto. Viene realizzata
                                                        una pavimentazione con
                                                        grandi pannellature in
                                                        vetro calpestabile
                                                        (proprio come si fa
                                                        quando si vogliono far
                                                        vedere degli scavi
                                                        archeologici), su cui si
                                                        potrà passeggiare e
                                                        vivere la piazza con
                                                        tutte le sue nuove e
                                                        vecchie funzioni.
                                                        Camminare su i tetti
                                                        delle auto, sarà
                                                        estremamente estraniante
                                                        e avrà un doppio
                                                        significato di "passare
                                                        sul passato" e che
                                                        l'uomo è più importante
                                                        dell'auto.(Alcuni disegni in
                                                        collezioni private)
 
 |